Chiede di rivedere requisiti ammissibilità sussidi basati su residenza

Roma, 3 ott. (askanews) – “Promuovere la partecipazione al mercato del lavoro tra i percettori di sussidi sociali, incluso il Reddito di cittadinanza rendendo più graduale il ritiro del sussidio”. E’ una delle raccomandazioni dell’Ocse, elencate nel capitolo sull’Italia nel rapporto “Obiettivo crescita” (Going for Growth).

In generale, sulle tematiche di “Inclusività, protezione sociale e invecchiamento”, l’organizzazione parigina identifica lacune in Italia correlate alla quota di persone che vive in povertà, che aumenta nonostante gli alti livelli di redistribuzione che vengono ottenuti tramite la tassazione e i sussidi sociali.

“Per raggiungere quelli più bisognosi serve una revisione dei requisiti per accedere ai programmi di sussidio”, afferma l’Ocse.

Le raccomandazioni includono la “riduzione del gap di copertura dei programmi di protezione sociale rivedendo i requisiti di ammissibilità basati sulla residenza”. E ridurre, semplificare e standardizzare le diverse procedure per l’elargizione dei sussidi.

continua a leggere sul sito di riferimento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui